Il 28 Marzo si é svolto presso la Sala del Pellegrinaio dell'Ospedale Vecchio di Prato, il convegno dal titolo "Accreditamento UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012 - L'affidabilità dei controlli ufficiali", promosso dall'Area Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare del Dipartimento della Prevenzione.

L’evento é stato organizzato per presentare agli operatori del settore aliminetare, il recente accreditamento del Servizio del Dipartimento della prevenzione, che non ha per ora precedenti in Italia: l'iniziativa è stata voluta per valorizzare l'attività ispettiva degli operatori dell'Area SPVSA, ponendola, allo stesso tempo, come risorsa per le imprese alimentari impegnate a sviluppare processi basati sulla cultura della sicurezza alimentare. Si é voluto, quindi, rafforzare i processi che le imprese sostengono per garantire la sicurezza alimentare in tutti i settori della filiera.

L'Area SPVSA ha sostenuto e continua a mantenere un notevole impegno per soddisfare i rigorosi standard di Accredia in materia di indipendenza, imparzialità e competenza, necessari per offrire alle imprese alimentari un’attività ispettiva affidabile ed omogenea, che possa essere sia strumento adeguato per la verifica della normativa, sia strumento di crescita culturale e professionale per le imprese. 

La presentazione pubblica é stata molto partecipata, sia da parte delle Istituzioni che da parte degli operatori pubblici e privati, impegnati nel settore alimentare. 

La giornata si é conclusa con una Tavola Rotonda, sul tema "l’affidabilità dei controlli ufficiali: il parere delle imprese", moderata dal dott.Stefano Bocci, a cui hanno partecipato le Associzioni di Categoria "Assica", "Assoittica" e "CNA Toscana".

 

Si allegano di seguito i contributi proposti dai relatori nell'occasione della presentazione: 

Strategie nazionali e pianificazione regionale per i controlli ufficiali in Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare - Alberto Bajo (Settore Prevenzione, Salute e Sicurezza, Veterinaria REGIONE TOSCANA)

Presentazione del sistema di accreditamento Az. USL Toscana Centro -  Luca Cianti (Area Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare, Dipartimento della Prevenzione, AUSL Toscana Centro)

Efficacia del sistema ispettivo nell'attuazione dei controlli ufficiali - Stefania Balzan (Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione Università degli Studi di Padova)

Evoluzione della figura dell'ispettore nei controlli ufficiali - Alessandro Giuffrida (Dipartimento di Scienze Veterinarie Università degli Studi di Messina)

L'impresa e il controllo ufficiale, un rapporto che deve crescere - Emiliano Feller (Centrale del latte d’Italia)

Prospettive dell’accreditamento - Silvia Tramontin (Ente Italiano di Accreditamento Accredia)

Attachments: