L'A.F.A., è un programma a carattere non sanitario previsto dalla Regione Toscana tra le azioni di sanità d'iniziativa per il contrasto alle malattie croniche.
E' rivolto a persone adulte e anziane in condizione di salute fragile che presentano condizioni dolorose ricorrenti quali sindrome algica da ipomobilità o da osteoporosi, rachialgia cronicizzante (basso livello di disabilità) o riduzione delle capacità funzionali a causa di esiti invalidanti da malattie quali Parkinson, esiti di ictus, malattie reumatiche (alto livello di disabilità): semplici esercizi fisici alla portata di tutti, che permettono al corpo di rimanere in movimento creando anche l'occasione per stare in compagnia.
I corsi vengono tenuti in gruppo in luoghi di socializzazione, palestre, piscine, con programmi di esercizi validati da esperti sanitari e guidati da personale preparato a gestire questa specifica attività.
A chi rivolgersi nella AUSL Toscana centro
Pistoia
Zona Pistoiese e Valdinievole telefonare al numero verde 800 25 18 22 dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
Prato
Zona Pratese telefonare al Numero Verde 800 01 78 35 oppure all’URP 0574/805052.
Firenze
Zona Fiorentina, Nord-Ovest, Sud-Est, Mugello telefonare al CUP Metropolitano 840003003 (rete fissa) - 199175955 (da cellulare) dal lunedì al venerdì dalle ore 7:45 alle ore 18:30 - sabato dalle ore 7:45 alle ore 12:30.
Empoli
Zona Empolese e Valdarno Inferiore telefonare per bassa disabilità al CUP di Empoli allo 0571/7051, per alta disabilità allo 0571/705566.
Approfondimenti
Tutto quello che c'è da sapere sul progetto AFA nel sito "Toscana accessibile" ►►
Gli altri Corsi A.F.A. in Toscana ►►
Il progetto "gruppi di cammino" ►►